Che cos'è il wiki?
Il wiki è un ambiente tecnologico che supporta la scrittura collaborativa. E’ caratterizzato da pagine web potenzialmente modificabili da più utenti,
collegate tra loro attraverso una rete ipertestuale. Grazie a questo strumento alcuni gruppi di alunni delle classi quinte, hanno avuto l’opportunità di
interagire tra loro per la co-costruzione di contenuti, in un ambiente in cui al principio del singolo autore si sostituisce quello dell’autoralità
collettiva, come impresa comune distribuita tra i membri di un gruppo. In tale contesto, ciascuno assume un ruolo ben definito e collabora con gli altri, apportando un personale contributo, sviluppando capacità di negoziazione e l’assunzione di responsabilità, in quella che possiamo definire una vera e propria “etica della condivisione”.
Perchè è utile a scuola?
Attraverso questo interessante strumento, i bambini hanno potuto scrivere “a più mani” un documento che racchiudesse il loro lavoro di analisi e di approfondimento sul famoso poema omerico, descrivendone insieme la trama, i personaggi, i luoghi, componendo i dialoghi oggetto della rappresentazione teatrale per la manifestazione di fine anno scolastico, creando pagine nuove, collegamenti tra pagine, inserendo oggetti multimediali come immagini, fotografie, disegni, video, musiche, effetti sonori ecc… Hanno così creato una comunità di apprendimento, partecipando attivamente alla costruzione della
conoscenza, sviluppando un forte senso di appartenenza e la capacità di cooperare per il raggiungimento di un fine comune.
Un esempio concreto:
Questo è il link:
http://www.odissea.pbworks.com/

La docente
Simona Striano
Nessun commento:
Posta un commento