E' bello constatare che le belle notizie che riguardano la nostra scuola vengono accolte e diffuse dalla stampa locale.
La scuola ha bisogno anche di questo se non altro per contrastare quei luoghi comuni che la descrivono sempre in negativo rafforzandone l'immagine triste di un'ente formativo in crisi. Noi, al contrario, stiamo qui a dimostrare che, con l'impegno e con la dedizione dei suoi operatori, la scuola continua a scrivere le più belle pagine di storia quotidiana.
Continua...
lunedì 26 settembre 2011
lunedì 19 settembre 2011
giovedì 15 settembre 2011
I bambini imparano ciò che vivono
I bambini imparano ciò che vivono
Se i bambini vivono con le critiche,
imparano a condannare
Se i bambini vivono con l'ostilita',
imparano a combattere
Se i bambini vivono con la paura,
imparano a essere apprensivi
Se i bambini vivono con la pieta',
imparano a commiserarsi
Se i bambini vivono con il ridicolo,
imparano a essere timidi
Se i bambini vivono con la gelosia,
imparano a provare invidia
Se i bambini vivono con la vergogna,
imparano a sentirsi colpevoli
Se i bambini vivono con l'incoraggiamento,
imparano a essere sicuri di se'
Se i bambini vivono con la tolleranza,
imparano a essere pazienti
Se i bambini vivono con la lode,
imparano ad apprezzare
Se i bambini vivono con l'accettazione,
imparano ad amare
Se i bambini vivono con l'approvazione,
imparano a piacersi
Se i bambini vivono con il riconoscimento,
imparano che e' bene avere un obiettivo
Se i bambini vivono con la condivisione,
imparano a essere generosi
Se i bambini vivono con l'onesta',
imparano a essere sinceri
Se i bambini vivono con la correttezza,
imparano cos'e' la giustizia
Se i bambini vivono con la gentilezza e la considerazione,
imparano il rispetto
Se i bambini vivono con la sicurezza,
imparano ad avere fiducia in se' stessi e nel prossimo
Se i bambini vivono con la benevolenza,
imparano che il mondo e' un bel posto in cui vivere
(Dorothy Law Nolte (dal libro i bambini imparano quello che vivono, ed. Fabbri editori)
Continua...
mercoledì 14 settembre 2011
Inizio nuovo anno: con gli auguri, le raccomandazioni del Dirigente della scuola
Raccomandazioni di inizio anno. MASSIMA ATTENZIONE!
• Mal di testa, insonnia, tristezza, nausea mattutina, ansia da separazione, sono manifestazioni che non vanno sottovalutate soprattutto se ripetute e mai accadute prima. Parlatene con i
docenti.
• Non siate troppo protettivi con i figli, essi devono poter fare molteplici esperienze che favoriscono preziose occasioni di conoscenza e crescita.
• Le diverse difficoltà che il bambino potrebbe incontrare a scuola sono normali e comportano un certo grado di ansia; non cercate di eliminare le difficoltà, nel caso, alleviatele parlandone con lui. Affrontare le difficoltà rinforza LA SICUREZZA DI SE’.
• Fin dai primi giorni di scuola rassicurate spesso il bambino anche di fronte alle difficoltà più banali rinforzando i successi.
• Quando avete qualcosa da dire ai docenti non parlatene in presenza del bambino.
• Date sempre delle regole di vita: poche ma precise e, soprattutto, fatele rispettare.
• Se notate che il bambino è un po’ lento nell’apprendimento, non fatene un dramma, ognuno ha i suoi ritmi di crescita, eventualmente parlatene con i docenti.
. Ogni bambino ha bisogno di una sistematica attività fisica, ne beneficia il corpo ed il cervello.
• Ritagliatevi sempre uno spazio per dialogare e giocare con lui.
• La famiglia ha un ruolo fondamentale nell’educazione e nella crescita dei figli, i bambini hanno bisogno di essere certi che gli sforzi e le difficoltà vengano capiti.
• Non fate paragoni con i fratelli o con altri bambini, ogni persona è diversa dall’altra. Generalmente i paragoni in negativo diminuiscono l’autostima.
• Incoraggiate sempre il bambino, sarà in grado di affrontare con fiducia i compiti sempre più complessi che la vita gli presenterà.
Buon anno scolastico!
Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Debora Adrianopoli
Continua...
venerdì 9 settembre 2011
Premio Nazionale al giornale della scuola "Inkiostro Vivo", ideato e coordinato dalla docente Aiello Maria
La buona qualità dell'offerta formativa di una scuola si misura anche dai riconoscimenti esterni che premiano il lavoro e l'impegno del dirigente, dei docenti e degli alunni.
Così è stato per il nostro giornalino scolastico "Inkiostro Vivo" ideato e coordinato dalla docente Aiello Maria.
La freschezza delle immagini e dei disegni congiunta alla ricchezza degli articoli, sempre lineari e spontanei, redatti dai nostri giornalisti in erba hanno fatto sì che la testata conquistasse il favore dell'Associazione "Alboscuole" che ci ha assegnato un prestigioso riconoscimento per l'attività redazionale svolta, come riportato nella lettera inviata alla nostra preside, Debora Adrianopoli, di seguito allegata.
Siamo tutti orgogliosi dell'accaduto e ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito al successo del giornale.
Un grazie particolare va ai nostri "giornalisti in erba" e soprattutto agli alunni delle precedenti classi quinte che ora frequentano la I media nonchè all'insegnante Maria Aiello che li ha sapientemente guidati nel lavoro di redazione.
Ora, accettando l'offerta che ci viene donata da "Alboscuole", cercheremo di far tesoro dell'esperienza già maturata per continuare quest'iniziativa in forma sempre più innovativa, più stimolante e coivolgente per tutti gli alunni che ci affiancheranno.
N.B.
Questo articolo è stato pubblicato anche su Vico Equense on line.
Continua...
Inizio anno scolastico: Orario provvisorio e definitivo
Orario scolastico a.s.2011-2012
Scuola Primaria e Scuola dell' Infanzia
I Circolo Didattico- Vico Equense: Orario scolastico a.s.2011-2012 Scuola Primaria e Scuola dell' Infanzia
Continua...
venerdì 2 settembre 2011
Pubblicazione nella sezione "Documenti" del Sito Ufficiale delle delibere e dei calendari discussi nell'ultimo Collegio dei Docenti (1 settembre 2011)
Sono stati pubblicati nella Sezione "Documenti" del sito ufficiale della scuola i calendari delle Attività Funzionali all'insegnamento e degli incontri-docenti previsti in Settembre.
Inoltre, nella stessa sezione, è stata pubblicata la delibera del Collegio dei Docenti per l'attribuzione delle Aree e dei Compiti delle Funzioni Strumentali.
Chi volesse prenderne visione può cliccare sui seguenti link:
Calendario delle attività
.
Calendario degli incontri
.
Attribuzione Aree e Compiti Funzioni Strumentali
Continua...
Inoltre, nella stessa sezione, è stata pubblicata la delibera del Collegio dei Docenti per l'attribuzione delle Aree e dei Compiti delle Funzioni Strumentali.
Chi volesse prenderne visione può cliccare sui seguenti link:
.
.
Continua...
Sorteggi pubblici:classi prime, Scuola Primaria- Sezioni 3 anni, Scuola dell'Infanzia.
---IL SORTEGGIO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI 1^ DI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2011/12 E’ FISSATO PER IL GIORNO 05/09/2011 ALLE ORE 9,00 AL PLESSO CAPOLUOGO.
---IL SORTEGGIO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE SEZIONI - ANNI 3 - DI SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2011/12 E’ FISSATO PER IL GIORNO 05/09/2011 ALLE ORE 9,45 AL PLESSO CAPOLUOGO.
Continua...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Da "INFORMASCUOLA" -Aggiornamenti quotidiani on line sul mondo della scuola-
I materiali didattici degli anni precedenti sono stati archiviati nel sito della scuola, nella sezione "Videoteca-Scuola". Per visionarli cliccare sul seguente indirizzo: http://www.primocircolovico.gov.it/webschool3/index.php
LA NOSTRA SCUOLA
Dall'antico libro della saggezza....
“ Non inducete i ragazzi ad apprendere con severità e violenza, ma guidateli invece per mezzo di ciò che li diverte, affinché possano meglio scoprire l’inclinazione del loro animo” (Platone)