mercoledì 29 dicembre 2010
martedì 21 dicembre 2010
L'arte della ceramica fa capolino in classe
Gli alunni delle classi seconde hanno sperimentato nelle ore laboratoriali l'arte della ceramica.
Ad insegnare ai nostri piccoli apprendisti primi rudimenti di questa pratica artigianale ci hanno pensato delle brave e generose mamme, esperte in materia, e così è nata l'idea della manifestazione di beneficenza che si è svolta quest'oggi a scuola...
natale 2010
Continua...
Ad insegnare ai nostri piccoli apprendisti primi rudimenti di questa pratica artigianale ci hanno pensato delle brave e generose mamme, esperte in materia, e così è nata l'idea della manifestazione di beneficenza che si è svolta quest'oggi a scuola...
Continua...
lunedì 20 dicembre 2010
Auguri del Dirigente a Docenti e Genitori
Vico Equense, 17 dicembre 2010
Prot./ n. 5317/E29
A TUTTI I DOCENTI IN SERVIZIO NEL CIRCOLO
S E D I
Oggetto: Natale 2010- Auguri
Mai come quest’anno, gli auguri di buon Natale e di un sereno anno nuovo, perdono qualsiasi componente formale e superficiale e diventano l’occasione per riflettere insieme sugli aspetti che caratterizzano il nostro lavoro e, di riflesso, la nostra stessa vita.
L’anno scolastico da poco iniziato, è povero di risorse ma ricco di problemi e non è solo la scuola che si trova in sofferenza perchè situazioni analoghe si verificano ovunque. In questo difficile contesto noi tutti siamo impegnati, per un verso, nella tutela della nostra dignità umana e professionale, mortificata da decisioni inique, e, per l’altro, a ricercare soluzioni praticabili per garantire, comunque, ai bambini che frequentano le nostre scuole, una condizione formativa adeguata alle mutate richieste della società e alle particolari esigenze di ciascuno.
In questo scenario di riferimento, le personali decisioni, spesso prese con carattere di urgenza, non sempre possono essere condivise da tutti ma, in ogni caso, evitano mali peggiori e, comunque, mi impegnano, come nel caso della scuola dell’infanzia SS. Trinità, ad attivare costantemente iniziative legali e materiali per ridurre i disagi e per sollecitare soluzioni rapide e condivise.
Gli auguri di un Natale sereno e di un 2011 migliore, che rivolgo, con la mente e col cuore, a tutti voi, alle vostre famiglie e ai genitori degli alunni, sono l’occasione per dare e per richiedere collaborazione e per motivare tutti ad agire sempre nel rispetto reciproco e nel primario interesse dei bambini che ci vengono affidati.
Continua...
Prot./ n. 5317/E29
A TUTTI I DOCENTI IN SERVIZIO NEL CIRCOLO
AL PERSONALE A.T.A.
AI GENITORI DEGLI ALUNNI PER TRAMITE DEI DOCENTI
S E D I
Oggetto: Natale 2010- Auguri
Mai come quest’anno, gli auguri di buon Natale e di un sereno anno nuovo, perdono qualsiasi componente formale e superficiale e diventano l’occasione per riflettere insieme sugli aspetti che caratterizzano il nostro lavoro e, di riflesso, la nostra stessa vita.
L’anno scolastico da poco iniziato, è povero di risorse ma ricco di problemi e non è solo la scuola che si trova in sofferenza perchè situazioni analoghe si verificano ovunque. In questo difficile contesto noi tutti siamo impegnati, per un verso, nella tutela della nostra dignità umana e professionale, mortificata da decisioni inique, e, per l’altro, a ricercare soluzioni praticabili per garantire, comunque, ai bambini che frequentano le nostre scuole, una condizione formativa adeguata alle mutate richieste della società e alle particolari esigenze di ciascuno.
In questo scenario di riferimento, le personali decisioni, spesso prese con carattere di urgenza, non sempre possono essere condivise da tutti ma, in ogni caso, evitano mali peggiori e, comunque, mi impegnano, come nel caso della scuola dell’infanzia SS. Trinità, ad attivare costantemente iniziative legali e materiali per ridurre i disagi e per sollecitare soluzioni rapide e condivise.
Gli auguri di un Natale sereno e di un 2011 migliore, che rivolgo, con la mente e col cuore, a tutti voi, alle vostre famiglie e ai genitori degli alunni, sono l’occasione per dare e per richiedere collaborazione e per motivare tutti ad agire sempre nel rispetto reciproco e nel primario interesse dei bambini che ci vengono affidati.
Il dirigente scolastico
Dott.ssa Debora Adrianopoli
Continua...
domenica 19 dicembre 2010
Note di Natale
Nella Chiesa SS. Ciro e Giovanni sabato 18 dicembre 2010 si sono esibiti gli alunni del nostro Circolo.
I primi a incantare con le loro voci bianche sono stati i bambini delle classi prime che hanno intonato i seguenti canti:
Venite fedeli
Stellina di Natale
Oh albero bell’albero!

Astro del ciel
Din don dan
Tura lura
Il blues della Befana
Marches de Rois Mages
Segui la stella
Continua...
I primi a incantare con le loro voci bianche sono stati i bambini delle classi prime che hanno intonato i seguenti canti:
Venite fedeli
Stellina di Natale
Oh albero bell’albero!
La chiesa era gremita di gente: c'erano docenti, genitori, nonni, parenti, compagni e amici dei coristi.
Tra il pubblico c'era anche la nostra dirigente, Debora Adrianopoli, e il sacerdote della chiesa di Vico Equense, don Fabio.
A seguire si è esibito il Coro Stabile della scuola diretto dalla docente Concetta Cinque, coadiuvata dall'insegnante Maria Carmela Verde.
Questi i canti magnificamente interpretati:
Tu scendi dalle stelle
Din don dan
Tura lura
Il blues della Befana
Marches de Rois Mages
Segui la stella
Al termine del concerto natalizio la Dirigente ha salutato i presenti e ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita di questo evento natalizio.
La Dirigente poi si è complimentata con le docenti che dirigono e organizzano il Coro Stabile della scuola ovvero Concetta Cinque e Maria Carmela Verde.
La Dirigente ha ringraziato anche Don Fabio per la la partecipazione e per la disponibilità che sempre ha nei riguardi della scuola.
Foto ricordo dell'evento canoro
Infine, la Dirigente ha ringraziato tutti i bambini del coro e ne ha intervistato qualcuno...
L'evento si è concluso con gli auguri a tutti.
Continua...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Da "INFORMASCUOLA" -Aggiornamenti quotidiani on line sul mondo della scuola-
I materiali didattici degli anni precedenti sono stati archiviati nel sito della scuola, nella sezione "Videoteca-Scuola". Per visionarli cliccare sul seguente indirizzo: http://www.primocircolovico.gov.it/webschool3/index.php
LA NOSTRA SCUOLA
Dall'antico libro della saggezza....
“ Non inducete i ragazzi ad apprendere con severità e violenza, ma guidateli invece per mezzo di ciò che li diverte, affinché possano meglio scoprire l’inclinazione del loro animo” (Platone)