lunedì 23 luglio 2012
Su "Education 2.0" il mio articolo sulla bozza delle Nuove Indicazioni per la scuola di base
http://www.educationduepuntozero.it/community/quale-nuovo-umanesimo-indicazioni-nazionali-il-curricolo-4045763959.shtml
Continua...
venerdì 13 luglio 2012
domenica 8 luglio 2012
Per la scuola è tempo di riforma!!! I primi passi nelle news
Pochi giorni fa riflettevo sulle incongruenze presenti nella Bozza delle nuove Indicazioni per la scuola di base ed ecco che subito arriva dal governo una risposta di conferma ai miei dubbi...
Da una parte si blatera la riforma per una scuola di qualità e dall'altra si tagliano organico e risorse.
Ben venga la rivoluzione on line alla quale noi ci siamo preparati con largo anticipo in nome della dematerializzazione, ma nell'articolo si evince ben altro o forse leggo male?!
Per i dettagli, cliccare sul link:
http://www.repubblica.it/scuola/2012/07/08/news/spending_istruzione-38697702/?ref=HRER2-1
Continua...
venerdì 6 luglio 2012
martedì 3 luglio 2012
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola: riflessioni
di Anna Guarracino
Pubblicato su Vico Equense on line
Cliccare sull' immagine per leggere l'articolo intero.
Continua...
Pubblicato su Vico Equense on line
Cliccare sull' immagine per leggere l'articolo intero.
Continua...
lunedì 2 luglio 2012
Il saluto alle colleghe che sono andate in pensione... tra la gioia della festa e la tristezza della separazione .

Tre sono le docenti della nostra scuola collegate in riposo, a partire dal nuovo anno scolastico. Per loro si sono mobilitati tutti gli operatori della nostra scuola per salutarle con una festa informale, autentica e calorosa come non mai, a riscontro di un affetto incommensurabile da parte di tutti noi.
Di seguito pubblichiamo alcuni scatti del momento con una breve didascalia, a ricordo dello straordinario evento.
Le colleghe in attesa della conclusione del Collegio dei Docenti
che segnerà l'inizio dei festeggiamenti in loro onore
Maria Parlato e Maria Carmela Verde visibilmente emozionate
La dirigente rivolge il suo saluto alle festeggiate e
non risparmia elogi e complimenti a nessuna di loro
Maria Parlato ascolta commossa
Poi di ognuna ne mette in risalto le doti salienti...
Tutte ricevono il dono delle colleghe
consegnato dalla vicaria, Concetta Desiderio,
a ricordo degli anni trascorsi insieme
Un sentito applauso accompagna il discorso della dirigente condiviso da tutti i presenti
Dopo le premiazioni alla carriera...
non potevano mancare i fiori
Tutte insieme tra meravigliose orchidee
Foto ricordo dell'evento
Non posso mancare io
che già avverto la tristezza della separazione,
soprattutto da Lina e da Maria
Anche i colleghi posano per una foto-ricordo con le festeggiate
Cristina e Maria mostrano la squisita torta
che hanno offerto a tutti noi
Preceduta ovviamente dal un succulento buffet...
e accompagnata da un ottimo spumante
La dirigente rimane con noi a festeggiare e,
nonostante l'attenzione alla dieta,
degusta anche lei le prelibatezze del buffet
Tra la degustazione e il brindisi c'è tempo per le foto-ricordo
Maria brinda contenta per la buona riuscita del saluto finale
Di sicuro le colleghe sono contente e
difatti sorridono rilassate davanti al mio obiettivo
Foto di gruppo
Ancora scatti a ricordo dell'evento
Maria felice brinda con la figlia Alessandra
che ha partecipato alla serata con noi
Questo è il risultato degli scatti a sorpresa
fatti per animare la festa
Alessandra in posa per noi
Ancora scatti per ricordare... colleghe
che hanno contribuito a fare "buona scuola"
Celeste e Tina
Tra scatti e complimenti, la festa continua...
Continuiamo a scattare foto...ormai tutti si sono sfrenati...
C'è condivisione di gioia e gratitudine
per le festeggiate che hanno saputo coltivare il rapporto umano
con le colleghe oltre che quello professionale.

Alle colleghe... i nostri infiniti auguri!!!
Continua...
Funzione strumentale- Anna Guarracino- Area 4-: Video relazione
Quest’anno, in qualità di Funzione Strumentale, Area 4, presso il I Circolo Didattico Di Vico Equense, ho deciso di presentare una relazione atipica, suddivisa in due parti, per evitare la solita, monotona, elencazione delle attività svolte e gli inciampi sempre possibili nelle fenditure dell'autoreferenzialità: trattasi di una video-presentazione delle molteplici attività promosse, sostenute o supportate durante il corso dell’anno.
Sono ricorsa al numero per sintetizzare al meglio in video le tappe essenziali del lavoro realizzato, in ottemperanza ai compiti affidatomi dal Dirigente Scolastico.
I dati riportati sono inconfutabili, perché registrati con meccanismi automatici del tutto estranei ad un’azione di verifica di tipo soggettiva e stanno lì a dimostrare l’attivismo della scuola che, investendo sulle proprie risorse umane e materiali, è riuscita a segnare punti di qualità sul piano della formazione.
E a me non resta altro che l’orgoglio professionale di aver collaborato attivamente alla realizzazione di questo piano di rinnovamento.
In sintesi
-Nel primo video: l'anno scolastico è raccontato attraverso la rassegna stampa degli articoli pubblicati sui quotidiani e sui giornali on line: ogni articolo tratta di un evento organizzato dalla scuola e/o di una buona pratica didattica, realizzata dagli operatori della Scuola in sinergia con gli Enti e le Associazioni locali, che ha garantito il successo formativo a tutti i partecipanti; ogni articolo ha un riscontro dettagliato sul questo blog e sul sito della scuola che con i loro post, a mo' di pagine di un diario giornaliero, ricordano i singoli episodi scolastici e ne esaltano i momenti salienti per la didattica e per la formazione in genere.
L'innegabile realtà di questi vissuti scolastici viene così socializzata al territorio per mostrare a tutti la dinamicità di un Circolo Didattico che, lungi dall'essere autoreferenziale, si attiva in mille modi per svolgere il suo compito di Istituzione educativa deputata alla promozione dell'apprendimento attraverso esperienze concrete di matrice laboratoriale, volte a sostenere "la ricerca continua, la sperimentazione e lo sviluppo" (Nuove Indicazioni per la scuola).
-Nel secondo video: tutto è sintetizzato con i numeri: ogni numero ha un suo significato preciso che è spiegato con “videate” successive che lasciano intravedere la mole del lavoro svolto.
Tutto è assolutamente verificabile, visitando il blog e il sito della scuola.
Video relazione: I PARTE Sono ricorsa al numero per sintetizzare al meglio in video le tappe essenziali del lavoro realizzato, in ottemperanza ai compiti affidatomi dal Dirigente Scolastico.
I dati riportati sono inconfutabili, perché registrati con meccanismi automatici del tutto estranei ad un’azione di verifica di tipo soggettiva e stanno lì a dimostrare l’attivismo della scuola che, investendo sulle proprie risorse umane e materiali, è riuscita a segnare punti di qualità sul piano della formazione.
E a me non resta altro che l’orgoglio professionale di aver collaborato attivamente alla realizzazione di questo piano di rinnovamento.
In sintesi
-Nel primo video: l'anno scolastico è raccontato attraverso la rassegna stampa degli articoli pubblicati sui quotidiani e sui giornali on line: ogni articolo tratta di un evento organizzato dalla scuola e/o di una buona pratica didattica, realizzata dagli operatori della Scuola in sinergia con gli Enti e le Associazioni locali, che ha garantito il successo formativo a tutti i partecipanti; ogni articolo ha un riscontro dettagliato sul questo blog e sul sito della scuola che con i loro post, a mo' di pagine di un diario giornaliero, ricordano i singoli episodi scolastici e ne esaltano i momenti salienti per la didattica e per la formazione in genere.
L'innegabile realtà di questi vissuti scolastici viene così socializzata al territorio per mostrare a tutti la dinamicità di un Circolo Didattico che, lungi dall'essere autoreferenziale, si attiva in mille modi per svolgere il suo compito di Istituzione educativa deputata alla promozione dell'apprendimento attraverso esperienze concrete di matrice laboratoriale, volte a sostenere "la ricerca continua, la sperimentazione e lo sviluppo" (Nuove Indicazioni per la scuola).
-Nel secondo video: tutto è sintetizzato con i numeri: ogni numero ha un suo significato preciso che è spiegato con “videate” successive che lasciano intravedere la mole del lavoro svolto.
Tutto è assolutamente verificabile, visitando il blog e il sito della scuola.
Video relazione II PARTE
Continua...
Il coraggio di osare!!! Proposta per una nuova divisa scolastica
-Il coraggio di osare!
A parte la bellezza e la simpatia delle bambine in foto, che ne dite dei colori del loro abbigliamento?
Vista l'allegria che suscitano, che ne pensate se li adottassimo per una nuova divisa scolastica?
Generalmente, si suggeriscono colori ovvi che, a lungo andare, stancano la vista come l'attuale divisa in bianco e blu.
Io già me li immagino, a inizio del nuovo anno scolastico, gli alunni "arcobaleno" che porterebbero in classe con i loro sorrisi e con la nuova divisa una nota di gioia e di vivacità che di sicuro gioverebbe quotidianamente alla ripresa delle lezioni.
Continua...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Da "INFORMASCUOLA" -Aggiornamenti quotidiani on line sul mondo della scuola-
I materiali didattici degli anni precedenti sono stati archiviati nel sito della scuola, nella sezione "Videoteca-Scuola". Per visionarli cliccare sul seguente indirizzo: http://www.primocircolovico.gov.it/webschool3/index.php
LA NOSTRA SCUOLA
Dall'antico libro della saggezza....
“ Non inducete i ragazzi ad apprendere con severità e violenza, ma guidateli invece per mezzo di ciò che li diverte, affinché possano meglio scoprire l’inclinazione del loro animo” (Platone)