sabato 10 ottobre 2009

A passo con i tempi

Mai a scuola ci saranno veri cambiamenti se si rimane indifferenti alle innovazioni tecnologiche che invadono e pervadono il mondo di oggi impregnando di sé ogni aspetto della vita moderna.
La loro invadenza, la loro potenzialità e attrattiva esercitano sulle menti umane un influsso condizionante al punto che hanno cambiato e cambiano continuamente il modo stesso di pensare, di apprendere e di agire delle nuove generazioni.
Alla luce di queste considerazioni è impensabile ipotizzare, strutturare e realizzare oggi una situazione di insegnamento/apprendimento senza considerare l’uso degli strumenti multimediali e informatici che rappresentano per gli alunni il mezzo più congeniale per esprimersi quasi come un tempo era la penna per noi.
Una riprova di questo cambiamento è lo sviluppo inarrestabile della rete telematica che con l’affermazione, la diffusione e l’uso di Internet ha soppiantato ogni altra fonte di ricerca costringendoci a mettere definitivamente in soffitta le belle enciclopedie del passato.
Resistere a questo flusso innovativo è davvero impossibile e anche inutile. Al contrario, conoscerlo, lasciarsi trasportare da esso e abbandonarsi nei suoi vortici è assolutamente meraviglioso. Al varco già ci attende l’affascinante realtà virtuale con i suoi tanti paesaggi ancora da scoprire e con i suoi nuovi orizzonti ancora da esplorare. E, a noi, cittadini del presente, di questo nuovo"villaggio globale", non resta altro che incamminarci fiduciosi sui suoi sentieri.
Buon viaggio a tutti!





La docente

Anna Guarracino

Nessun commento:

Posta un commento